martedì 10 giugno 2025

Dei Lego per abbattere le barriere architettoniche

Quest’anno la mia classe 2H e la 2A abbiamo avuto l'opportunità di partecipare a un progetto incredibile che si è svolto in tre giornate, ciascuna di un'ora. Insieme ad altri ragazzi più grandi con disabilità e bisogni speciali della cooperativa “Dahlia” abbiamo lavorato per creare qualcosa di veramente speciale. Il nostro obiettivo era costruire una rampa per l'asilo nido "Cuore di Mamma" che permettesse alle persone con disabilità motorie, che utilizzano la sedia a rotelle, di superare gli scalini e accedere all'asilo senza problemi. Abbiamo utilizzato dei Lego riciclati, raccolti dalle famiglie che non li utilizzavano più e che gentilmente li hanno donati.

mercoledì 28 maggio 2025

La Settimana Erasmus alla Montemurro: esperienza di Integrazione e Cultura

La settimana di accoglienza Erasmus presso l'Istituto "Don E. Montemurro" ha rappresentato un’esperienza ricca di significato e di scoperte, dedicata a consolidare i valori dell’interscambio culturale, della collaborazione e dell’apprendimento reciproco tra studenti polacchi di Łódź e spagnoli di Jaén. Dal 19 al 23 maggio, le delegazioni straniere hanno vissuto un’immersione totale nel cuore della cultura locale e nelle attività che rendono unica questa iniziativa europea.

La Verità manipolata: quando la prima pagina mente

Come le fake news infiltrano le testate
Siamo ormai giunti al termine di quest’anno scolastico, che ci ha visto protagonisti di numerose attività interessanti. Una di queste è stata quella svolta il 25 marzo da alcune classi dell’I.C. Montemurro, (1^D, 3^D, 3^B, 3^H) che hanno partecipato al workshop “Plastica sostenibile: oltre le fake news” organizzato da Scuolattiva - Avvenire - Generazione POP-UP – COREPLA, tenuto da un giornalista di Avvenire. Questo evento ci ha dato l’opportunità di conoscere il lavoro che c’è dietro ad un giornale e in particolare come si realizza la prima pagina di un quotidiano.

I cavalieri detective di Franca Cicirelli

IO NON SONO UN NUMERO…
Io sono sapere. Sono un libro con solo l’inizio. Sono un oceano ancora da navigare…
Sono tante cose e tante ne diventerò…

mercoledì 21 maggio 2025

Io non sono un numero

I ragazzi della classe 1^B della scuola secondaria di primo grado "Don Eustachio Montemurro", in seguito all'incontro con la scrittrice Franca Cicirelli, hanno voluto postare su questo blog le loro riflessioni. 

IO NON SONO UN NUMERO 
Sono… sono, sono…
Sono una pagina bianca che aspetta un poeta.
Sono una chitarra che suona.
Sono un seme che germoglierà.
Sono una persona che può cambiare.
Sono una persona che può sognare.
Sono un mondo da esplorare.
Sono il dì al suo inizio.
Sono il ciliegio ancora in fiore.

Incontri piacevoli

Proseguono le recensioni all'incontro che le classi prime della scuola secondaria "Don Eustachio Montemurro" hanno tenuto con la scrittrice Franca Cicirelli.

Il giorno 13/05/2025 alcune classi prime hanno ospitato l’autrice Franca Cicirelli, venuta per presentare e raccontare il suo libro: ”PAN, CREMORIN E IL SEGRETO DELLA PROF”. È stata una bellissima esperienza, durante la quale abbiamo potuto imparare cose fondamentali per comprendere meglio il valore della scuola e dell’insegnamento. 

Recensendo "Pan, Cremorin e il segreto della prof"

Il 13 Maggio 2025, alle 9.30, la nostra classe insieme alla classe 1A si è recata nell’Auditorium della nostra scuola media “Don Eustachio Montemurro” per un incontro con la professoressa Franca Cicirelli che ha parlato del suo libro  “Pan, Cremorin e il segreto della prof”. 

domenica 6 aprile 2025

L'Odissea che ci piace

Il 26 marzo 2025 siamo andati al Teatro Vida per vedere lo spettacolo dell’Odissea. Eravamo molto curiosi: siamo entrati e ci siamo seduti. Subito dopo è iniziato lo spettacolo.